
Networked Audiovisual Media Technologies
VISNET h una Rete di Eccellenza finanziata nell'ambito del VI Programma Quadro della Comunit` Europea. I suoi obiettivi strategici riguardano attivit` di ricerca, integrazione e disseminazione fra i partner della rete. I tre obiettivi principali della rete sono:
- Integrare istituzioni di ricerca con spessore internazionale nell 'ambito delle tecnologie legate alla distribuzione su rete di contenuti audio-visuali;
- Ottenere risultati significativi nell'ambito della distribuzione di contenuti auddio-video;
- Implementare un piano di disseminazione orientato ad aumentare il livello di vita socio economico dei cittadini europei.
VINSET vuole creare un insieme integrato di gruppi di ricerca di alto livello nell'ambito delle tecnologie legate alla distribuzione di contenuti Audio-Video (AV) con particolare attenzione alle problematiche legate alla fruizione di tali contenuti in ambito domestico. Le istituzioni coinvolte in questa rete hanno una chiara visione degli approcci necessari ad ottenere efficaci risultati nell'ambito della ricerca, integrazione e disseminazione.
Per quanto riguarda le attivit` di ricerca, esse copriranno diverse aree:
- Creazione e codifica di contenuti AV per applicazioni domestiche immersive;
- Memorizzazione e trasporto/distribuzione di contenuti AV su reti eterogenee;
- Analisi audio-visuale per comunicazioni immersive;
- Sicurezza nella trasmissione dei contenuti AV
VISNET riunisce 15 importanti organizzazioni di ricerca in ambito Europeo. Ognuna di esse ha ottenuto significativi risultati nell'ambito del trattamento dei segnali AV. Inoltre VISNET integra un numero significativo di ricercatori che hanno dato importanti contributi nell'ambito delle tecnologie AV. Cir h avvenuto attraverso la partecipazione agli organi di standardizzazione, pubblicazione di articoli scientifiche a livello internazionale, brevetti, creazione di Spin-Off e Piccole/Medie Imprese e ha anche portato questi ricercatori a conseguire importanti premi. Le 15 istituzioni che costituiscono la rete rappresentano 9 paesi sparsi su tutto il territorio Europeo. Cir assicura che la disseminazione e l'uso dei risultati che verranno ottenuti sar` quanto mai largo e significativo.
|